12 vantaggi di una community online per il tuo SaaS

Il mercato del Software as a Service (SaaS) continua la sua robusta espansione.
Per le aziende SaaS, sia che vendano direttamente online sia che costruiscano in pubblico, rimanere in cima alla mente è fondamentale. Coltivare una vivace comunità online offre una potente strategia per raggiungere questo obiettivo. Nel tempo, i fan e i follower coinvolti non solo amplificano la consapevolezza del marchio e favoriscono una lealtà incrollabile, ma diventano anche risorse preziose per la risoluzione dei problemi e l'innovazione.
Analizziamo i molteplici vantaggi della creazione di una solida comunità online per la tua attività SaaS ed esploriamo come una soluzione Merchant of Record (MoR) possa essere un partner fondamentale in questo percorso. Solo per darti un suggerimento, pensa alla monetizzazione della community, che include aspetti come i pagamenti globali, la prevenzione delle frodi, la conformità fiscale e PCI.
L'effetto rete: perché la tua attività SaaS ha bisogno di una comunità online?
Ti stai chiedendo quali vantaggi una vivace comunità online possa apportare alla tua attività SaaS? Continua a leggere per scoprirlo!
1. Comprensione dell'evoluzione del comportamento d'acquisto dei clienti
Prima di effettuare un acquisto, gli acquirenti ben informati di oggi effettuano un'ampia ricerca sul web. Leggono le recensioni dei prodotti, chiedono suggerimenti ai colleghi e si tengono aggiornati sulle aziende che stanno prendendo in considerazione. La ricerca viene condotta al meglio in una community online direttamente collegata al tuo marchio, poiché porta familiarità e fiducia.
Come raggiungere questo obiettivo:
Crea forum o canali specifici per conversazioni, recensioni e testimonianze sui prodotti.
Incoraggia gli utenti esistenti a condividere le loro esperienze e a rispondere alle domande dei futuri clienti.
Partecipa attivamente a queste conversazioni, condividendo informazioni utili e promuovendo la fiducia.
2. Ottimizzare il costo di acquisizione clienti (CAC)
Una community online vivace può ridurre drasticamente il CAC. I contenuti positivi generati dagli utenti forniscono un'enorme prova sociale, aumentando la probabilità che i futuri acquirenti scelgano il tuo prodotto o servizio.
Inoltre, una maggiore quantità di contenuti e interazioni nella tua community può migliorare i risultati dei motori di ricerca, rendendo la tua attività più facilmente individuabile in modo organico.
Utilizzando i contenuti creati dalla community, puoi anche risparmiare denaro sulla generazione di contenuti tradizionali e sulla pubblicità. In definitiva, i potenziali clienti hanno maggiori probabilità di scoprire, adottare e rimanere fedeli ai tuoi servizi e alla community di supporto che li circonda.
Come raggiungere questo obiettivo:
Avvia strategicamente conversazioni e incoraggia le persone a condividere i loro successi con il tuo SaaS.
Rielabora i contenuti utili della community (ad esempio, testimonianze, soluzioni) in materiali di marketing.
Ottimizza i contenuti della community con parole chiave pertinenti per aumentare la presenza sui motori di ricerca.
Implementa iniziative di raccomandazione nella community per incoraggiare l'acquisizione di membri.
3. Ottenere un vantaggio competitivo
Una fiorente comunità online distingue la tua azienda SaaS. I potenziali clienti possono semplicemente identificare i tuoi servizi e leggere testimonianze e recensioni autentiche, aumentando la fiducia.
Quando i clienti nuovi o potenziali diventano membri della tua comunità, la loro lealtà cresce, offrendoti un notevole vantaggio rispetto alla concorrenza.
Come raggiungere questo obiettivo:
Mostra in modo evidente le storie di successo della comunità e i risultati dei membri.
Sviluppa una cultura di comunità distinta e vantaggiosa che ti distingua dalla concorrenza.
Ascolta attivamente i commenti della comunità e mostra come ciò influisce sullo sviluppo del tuo prodotto.
Rendi la tua comunità facilmente accessibile tramite il tuo sito web e le piattaforme di marketing.
4. Integrazione e ottimizzazione di dipartimenti e processi
Servizi clienti e assistenza tra pari
I clienti spesso scelgono opzioni self-service rispetto ai canali di supporto tradizionali. Una comunità online, che può includere chatbot e librerie di conoscenze complete, consente agli utenti di trovare le risposte da soli.
Inoltre, i membri della comunità spesso si aiutano a vicenda, riducendo il carico di lavoro del personale di supporto e aumentando la soddisfazione del cliente con il minimo sforzo diretto.
Come ottenerlo:
Crea forum di assistenza specifici basati sulle funzionalità del prodotto o sulle difficoltà più comuni.
Incoraggia gli utenti esperti a contribuire con le loro soluzioni e best practice.
Integra un chatbot in grado di estrarre informazioni dalle discussioni della community e dagli articoli della knowledge base.
Monitora i canali di supporto della community e fai intervenire il tuo team di supporto per i problemi difficili.
Vendite
Una community online è utile in tutto il funnel di vendita. I forum di domande e risposte possono gestire le richieste di pre-vendita, consentendo decisioni più informate e tassi di conversione più elevati. L'interazione attiva della community promuove la fiducia e la credibilità, con conseguente nurturing efficace dei lead. Questo è il modo giusto per ottenere monetizzazioni dalla community, sostenendo le vendite globali attraverso metodi di costruzione della fiducia.
Come ottenerlo:
Crea un forum di domande e risposte pre-vendita in cui i potenziali clienti possono porre domande specifiche.
Incoraggia i membri del team di vendita a partecipare attivamente a queste discussioni, fornendo risposte professionali.
Evidenzia le storie di successo e i casi d'uso pertinenti alle esigenze dei tuoi clienti target.
Incentiva le persone con sconti unici per la community o con l'accesso anticipato a nuove funzionalità.
5. Sfruttare nuovi canali di acquisizione
Il materiale generato dagli utenti, come discussioni nei forum, domande e risposte, video e articoli pubblicati sulla piattaforma della tua community, genera una vasta gamma di informazioni individuabili.
Quando i potenziali clienti cercano soluzioni ai loro problemi, è più probabile che trovino risposte e un atteggiamento favorevole nella tua community, il che li converte in potenziali lead. Questo materiale creato dai clienti promuove la fiducia e l'adozione rassicurando i nuovi utenti del supporto della community.
Come raggiungere questo obiettivo:
Incoraggia diversi formati di contenuto nella community (testo, foto e video).
Ottimizza i contenuti della community utilizzando parole chiave pertinenti per aumentarne la visibilità nei risultati dei motori di ricerca.
Condividi informazioni utili della community tramite il tuo sito web e i social media.
Partecipa attivamente alle community online esterne pertinenti e indirizza i potenziali utenti alla tua.
6. Aumentare i tassi di fidelizzazione e i ricavi
Le community promuovono il coinvolgimento e creano legami più forti tra i tuoi clienti e il tuo marchio. Il networking e il coinvolgimento della community mantengono il tuo marchio in primo piano nella mente delle persone, consentendoti di raggiungere adeguatamente la monetizzazione del software.
Quando i clienti interagiscono attivamente divertendosi, condividendo, chiedendo e rispondendo, la loro fedeltà cresce, con conseguente miglioramento dei tassi di fidelizzazione e dei ricavi.
Come raggiungere questo obiettivo:
Crea opportunità per i membri di interagire e fare rete tra loro.
Organizza regolarmente attività, concorsi e sfide per la community per aumentare il coinvolgimento.
Riconosci e premia i membri attivi per promuovere un senso di community.
Richiedi regolarmente feedback e dimostra come influisce sul miglioramento del prodotto.
Prospera con la soluzione SaaS e beni digitali all-in-one più innovativa del settore. Dagli strumenti di pagamento e analisi ad alte prestazioni alla gestione completa delle imposte, nonché alla gestione di abbonamenti e fatturazione, PayPro Global è pronta a scalare il tuo SaaS.
Vendi il tuo SaaS a livello globale con PayPro Global!
7. Migliorare la customer experience digitale
Una community online funge da hub principale in cui i clienti possono interagire con la tua azienda e con altri utenti. Ciò promuove un'esperienza semplificata fornendo assistenza, consigli, best practice e un forum per un feedback prezioso sui tuoi prodotti e servizi SaaS.
Come ottenere questo risultato:
Crea una piattaforma di community intuitiva e di facile utilizzo.
Organizza i contenuti in modo sistematico in modo che i membri possano trovare facilmente le informazioni.
Assicurati che il tuo staff e i membri della community forniscano risposte tempestive e utili.
Raccogli continuamente feedback sull'esperienza della community e apporta modifiche iterative.
8. Godere di relazioni più forti e della fidelizzazione dei clienti
La partecipazione attiva ai forum online si traduce spesso nella creazione di amicizie e di legami più forti con la tua attività. Quando i clienti rispettano queste interazioni e il tuo marchio, è più probabile che diventino sostenitori fedeli.
Come raggiungere questo obiettivo:
Crea una cultura comunitaria accogliente e inclusiva.
Incoraggia i membri a entrare in contatto personalmente e a creare relazioni.
Partecipa attivamente alle discussioni della community e dimostra un genuino interesse per i tuoi membri.
Celebra i traguardi comuni e i successi individuali.
9. Coltivare i tuoi Brand Ambassador
I clienti entusiasti delle loro esperienze hanno maggiori probabilità di condividerle. Una community online fornisce una piattaforma dedicata alle persone per condividere le proprie esperienze e conoscenze.
Riconoscere e apprezzare i loro risultati li incoraggia a promuovere la tua azienda.
Come raggiungere questo obiettivo:
Identifica i membri più coinvolti e positivi della tua community.
Evidenzia i loro contributi con funzionalità come "Membro della settimana" o riconoscimenti individuali.
Offri loro vantaggi esclusivi, accesso anticipato o opportunità di collaborare al materiale.
Stabilisci un programma formale di brand ambassador nella community.
10. Sfruttare il Social Listening
Una comunità online funge da via diretta per l'ascolto sociale, aiutandoti a comprendere meglio il sentiment dei clienti, a scoprire punti di forza e debolezze e a confrontare il tuo marchio con i concorrenti senza fare affidamento interamente su ricerche o sondaggi sui social media esterni.
Come raggiungere questo obiettivo:
Monitora attivamente le conversazioni della comunità per le menzioni del tuo marchio, dei rivali e delle tendenze del settore.
Analizza il sentiment e gli argomenti in discussione per acquisire preziose informazioni.
Utilizza il feedback della comunità per trovare opportunità di miglioramento del prodotto e punti critici dei clienti.
Interagisci direttamente con i membri che sollevano problemi o condividono idee.
11. Trarre vantaggio da una migliore innovazione del prodotto
Gli utenti abituali della tua community forniscono un contributo fondamentale sui tuoi prodotti e servizi SaaS. Possono consigliarti sui miglioramenti necessari e persino aiutare con la creazione di nuove funzionalità o servizi, evidenziando le richieste più popolari e suggerendo modifiche.
Coinvolgere i consumatori fedeli nei beta test e fornire aggiornamenti basati sul feedback della community aiuta a rafforzare la lealtà, il che porterà in definitiva a ulteriori vendite globali.
Ad esempio, puoi offrire sconti o promozioni speciali per invitare gli utenti a partecipare ai beta test del prodotto. E come consiglio, collaborando con una soluzione Merchant of Record, hai accesso a prezzi flessibili, nonché a solidi strumenti di prevenzione delle frodi e conformità fiscale.
Come raggiungere questo obiettivo:
Imposta forum o canali specializzati per richieste di funzionalità e feedback sui prodotti.
Cerca attivamente feedback dalla community su potenziali nuove funzionalità e miglioramenti.
Invita i membri della community a testare le nuove versioni beta e a fornire commenti.
Spiega chiaramente come i commenti della community hanno guidato lo sviluppo del prodotto.
12. Avviare conversazioni significative
Oltre al social listening, la tua azienda SaaS può utilizzare la sua comunità online per avviare discussioni pertinenti e coinvolgenti su argomenti del settore, affermandosi come leader di pensiero e promuovendo relazioni più forti con il suo pubblico.
Come raggiungere questo obiettivo:
Poni domande stimolanti per suscitare discussioni sulle tendenze e le difficoltà del settore.
Condividi contenuti e approfondimenti eccellenti sul tuo SaaS e le sue app.
Organizza sessioni AMA (Ask Me Anything) con il tuo team o professionisti del settore.
Incoraggia i membri a condividere le proprie competenze e a partecipare all'apprendimento tra pari.
Il ruolo strategico di un Merchant of Record (MoR) nelle comunità online
Una soluzione Merchant of Record (MoR) diventa un fattore abilitante fondamentale per le aziende SaaS, di software e di videogiochi che desiderano monetizzare in modo efficiente le proprie comunità online, gestendo al contempo le complessità delle transazioni online. Ecco come:
Gestisci i pagamenti SaaS e la gestione degli abbonamenti
Un MoR automatizza l'intero processo di pagamento per le community che offrono contenuti premium, abbonamenti a livelli, funzionalità uniche o eventi virtuali.
Gestisce gli abbonamenti, la fatturazione ricorrente e l'elaborazione dei pagamenti tramite numerosi mezzi, garantendo un'esperienza senza interruzioni per i membri della community.
Agevolare i pagamenti globali e la conformità fiscale
Le community online raggiungono spesso un pubblico globale. Un MoR gestisce sapientemente le difficoltà dei pagamenti internazionali, supportando diverse valute e garantendo la conformità alle varie normative fiscali (ad esempio, IVA, GST) in più giurisdizioni.
Ciò allevia l'onere di mantenere questi complessi processi sulla società SaaS e sui suoi membri della community straniera.
Abilitazione dei flussi di entrate della community
Un MoR consente alle aziende SaaS di adottare una varietà di tattiche di monetizzazione all'interno delle loro community.
Contenuti Premium e abbonamenti
Integrandosi con la piattaforma della community, il MoR può regolamentare l'accesso e i prezzi per gli utenti che si abbonano a contenuti speciali, tutorial e risorse.
Ad esempio, una società SaaS che fornisce materiali di formazione avanzati può utilizzare un MoR per gestire gli abbonamenti e garantire che solo i membri paganti abbiano accesso a tali materiali.
Eventi e workshop virtuali
Quando si presentano webinar a pagamento, conferenze online o workshop virtuali per la community, un MoR aiuta con la vendita dei biglietti, l'elaborazione dei pagamenti e la gestione automatica degli accessi.
Una società di sviluppo di videogiochi può fornire masterclass a pagamento sulla creazione di giochi, con il MoR che gestisce la registrazione e i pagamenti.
Marketplace interni alla community
Per le community di sviluppo software o di giochi, un MoR può gestire le transazioni per asset digitali, plugin o mod trasferiti tra i membri, inclusa l'elaborazione dei pagamenti e potenziali schemi di condivisione dei ricavi.
Garantire la prevenzione delle frodi e la sicurezza
La gestione delle transazioni finanziarie all'interno di una community richiede solide misure di sicurezza. Un MoR offre funzionalità complete di prevenzione e rilevamento delle frodi, proteggendo sia la società SaaS che i suoi utenti da attività indesiderate e garantendo transazioni sicure.
Fornire diverse opzioni di pagamento
Un MoR consente di fornire un'ampia gamma di opzioni di pagamento, come carte di credito/debito, portafogli digitali (come PayPal, Apple Pay e Google Pay), valute di pagamento locali e, in alcune situazioni, criptovalute, per servire una comunità globale con preferenze diverse.
I tassi di conversione per le offerte comunitarie sponsorizzate sono aumentati e questa inclusione migliora l'esperienza dell'utente.
eCommerce dedicato
Prospera con la soluzione SaaS e di beni digitali all-in-one più innovativa del settore. Dagli strumenti di pagamento e analisi ad alte prestazioni alla gestione completa delle imposte, nonché alla gestione di abbonamenti e fatturazione, PayPro Global è pronta a scalare il tuo SaaS.
Vendi il tuo SaaS a livello globale con PayPro Global!
14 suggerimenti pratici per creare la community online più efficace per le aziende SaaS
Definisci il tuo "perché": dichiara chiaramente la mission della tua azienda e gli obiettivi precisi che speri di raggiungere con la tua community virtuale.
Descrivi la tua community: analizza le identità del marchio e i profili dei clienti per determinare il tuo mercato di riferimento.
Ottieni supporto interno: assicurati che tutti i membri del tuo team riconoscano l'importanza della community e si impegnino a mantenerla e ampliarla.
Stabilisci KPI SMART: imposta indicatori chiave di prestazione (KPI) vincolati al tempo, pertinenti, misurabili, specifici e raggiungibili in linea con gli obiettivi della tua azienda.
Definisci chiaramente ruoli e compiti: assegna ruoli distinti per la gestione dei contenuti, la facilitazione del coinvolgimento e la moderazione.
Inizia con un obiettivo chiaro: stabilisci le priorità per gli obiettivi principali su cui vuoi che si concentri la tua community, come lo sviluppo del prodotto, il servizio clienti, l'acquisizione e la fidelizzazione.
Seleziona una piattaforma: scegli la piattaforma più adatta alle tue esigenze e alle risorse disponibili, sia essa di proprietà o gratuita.
Prepara un piano per il lancio della community: per garantire un lancio fluido ed efficace, utilizza una strategia di lancio graduale (pre-lancio, soft launch, lancio pubblico).
Ricorda di moderare: per mantenere un'atmosfera costruttiva e positiva, definisci e applica chiaramente le restrizioni della community e dei contenuti.
Accogli i nuovi membri: stabilisci una procedura di benvenuto per i nuovi arrivati, offrendo consigli sulla cultura e sulle regole della community.
Integra la community con il tuo prodotto e le tue procedure: valuta come collegare la piattaforma della community del tuo prodotto SaaS al tuo prodotto per richieste di funzionalità, supporto e feedback.
Incoraggia un coinvolgimento sano: incoraggia connessioni autentiche parlando con i membri in modo sincero e apprezzando i loro sforzi.
Sviluppa sostenitori del marchio: individua e coltiva i tuoi clienti più devoti, dando loro la sicurezza di raccontare agli altri le loro esperienze soddisfacenti.
Punta a membri di qualità: Nelle prime fasi, concentrati sull'attrarre utenti attivi che probabilmente apprezzerebbero e sosterrebbero la tua community.
Conclusione
Le community online offrono alle aziende SaaS una tattica potente e redditizia in un ambiente sempre più digitale. I vantaggi a lungo termine in termini di fedeltà del cliente, promozione del marchio ed espansione aziendale sono inestimabili, anche se la creazione di una community vivace richiede tempo e denaro.
Man mano che la tua community online cresce, collaborare con un Merchant of Record affidabile come PayPro Global diventa fondamentale per gestire abbonamenti, pagamenti e complessità internazionali in modo efficiente. Questo ti aiuterà a mantenere il tuo successo e a sfruttare i flussi di entrate della community.
Domande frequenti
Perché un'azienda SaaS dovrebbe preoccuparsi di costruire una community online?
Costruire una community online aiuta la tua azienda SaaS a connettersi direttamente con gli utenti, portando a una maggiore fedeltà dei clienti, una migliore visibilità del marchio e uno spazio in cui gli utenti possono aiutarsi a vicenda. Diventa un luogo centrale per ottenere feedback, fornire supporto e identificare i tuoi clienti più entusiasti che possono aiutare a spargere la voce.
Come può una community online aiutare effettivamente a ridurre i costi di acquisizione dei clienti (CAC)?
Una community attiva riduce il CAC perché gli utenti soddisfatti condividono esperienze positive (prova sociale), rispondono alle domande dei potenziali clienti e creano contenuti (come soluzioni o casi d'uso) che compaiono nei risultati di ricerca.Questa visibilità organica e fiducia degli utenti significa che potresti spendere meno in pubblicità tradizionale per attirare nuovi clienti.
Una community online può davvero migliorare la fidelizzazione e la retention dei clienti?
Sì, le community aumentano significativamente la fidelizzazione e la retention. Quando i clienti interagiscono ponendo domande, condividendo suggerimenti o semplicemente entrando in contatto con i loro pari, costruiscono una connessione più forte con il tuo marchio e le persone che lo utilizzano. Questo senso di appartenenza e di valore condiviso li rende meno propensi ad abbandonare per un concorrente.
In che modo la presenza di una community cambia l'assistenza clienti per un prodotto SaaS?
Una community cambia l'assistenza clienti consentendo l'aiuto tra pari, dove gli utenti esperti spesso rispondono alle domande dei nuovi utenti. Ti consente inoltre di creare una knowledge base ricercabile da discussioni e guide, consentendo agli utenti di trovare rapidamente le risposte da soli. Ciò riduce il carico sul tuo team di supporto ufficiale per i problemi comuni.
Che ruolo svolge un Merchant of Record (MOR) quando una community SaaS offre funzionalità a pagamento?
Quando la tua community SaaS offre funzionalità a pagamento come contenuti premium o abbonamenti, un Merchant of Record (MOR) gestisce l'aspetto monetario. Gestisce senza problemi pagamenti, abbonamenti e fatturazione ricorrente per i tuoi membri, agendo come venditore ufficiale per tali transazioni e occupandosi delle complessità finanziarie.
In che modo un MOR aiuta se la mia community ha membri e offerte a pagamento in tutto il mondo?
Un MOR è davvero utile per le community globali perché gestisce le difficoltà delle vendite internazionali.Gestisce i pagamenti in diverse valute, garantisce automaticamente la conformità con le varie normative fiscali internazionali (come IVA o GST) e offre opzioni di pagamento preferite in diverse regioni, rendendo facile per i membri di tutto il mondo pagare.
Hanna Barabakh
Hanna Barabakh è una specialista di lingua e contenuti appassionata di SaaS, tecnologia ed e-commerce. La sua competenza in materia di contenuti multilingue, legata alla sua formazione in lessicografia e traduzione, le consente di comunicare facilmente idee complesse attraverso le culture. Utilizza le sue conoscenze per creare contenuti coinvolgenti che risuonino con il pubblico globale. Nel tempo libero, le piace leggere ed esplorare nuove idee.
-
1.Esplora le soluzioni di PayPro Global: Scopri come la nostra piattaforma può aiutarti a semplificare l'elaborazione dei pagamenti e ad aumentare le entrate.
-
2.Ricevete una consulenza gratuita: Discutete delle vostre esigenze specifiche con i nostri esperti e scoprite come possiamo creare una soluzione su misura per voi.
-
3.Scaricate le nostre risorse gratuite: Accedete a preziose guide, liste di controllo e modelli per ottimizzare le vostre vendite online.
-
4.Diventa un partner: Espandi la tua attività offrendo le soluzioni di PayPro Global ai tuoi clienti.
- Le aziende SaaS possono aumentare le entrate e la fidelizzazione dei clienti creando una vivace community online.
- Per le community SaaS, le soluzioni Merchant of Record semplificano la gestione dei pagamenti SaaS, la gestione degli abbonamenti e la conformità fiscale e PCI.
- La creazione di una fiorente community online implica obiettivi specifici, una leadership impegnata e tattiche di coinvolgimento proattive.
Ricevi le ultime notizie